Per un sabato sera, meglio poolish o biga?
Se avete dei dubbi, potete fare un salto alla Pizzeria Nazionale, a Milano. Il locale si trova in via Palermo, zona Brera, recentemente riaperto dopo un restyling accurato. In un ambiente molto grazioso, che ricorda un giardino estivo, è possibile gustare un’ottima pizza slow, accompagnata da pregevoli birre artigianali di produzione nazionale.
Il menu propone una piccola selezione di antipasti e contorni tipici dello street food italiano (polpettine di baccalà, mozzarella in carrozza, parmigiana, bruschette), ma a farla da padrone è la pizza, che viene proposta in due varianti, con impasto soffice o croccante.
L’impasto soffice è prodotto con lievitazione indiretta grazie ad una miscela lievitante solida, la biga, che consente una lunga lievitazione dell’impasto (almeno 12 ore) utilizzando minime quantità di lievito. L’impasto croccante è invece costituito da un prefermento lievitante fluido, il poolish, che viene poi aggiunto alla miscela di farina di grano tenero e farina di riso e fatto lievitare per circa 12 ore.
Le pizze vengono poi cotte in forni elettrici in pietra che producono una cottura del tutto simile a quella del forno a legna tradizionale.
A seconda dei gusti si può scegliere tra pizze più tradizionali (margherita, marinara, napoletana, capricciosa) o più ricercate (parma e crema di bufala, burrata e tartufo, salsiccia e patate viola); noi abbiamo provato la diavola ‘nduja con impasto soffice e la parma e crema di bufala con impasto croccante. La pizza soffice è una tipica pizza napoletana con cornicione spesso e morbido; con la ‘nduja e basilico il connubio risulta equilibrato e molto gustoso.
La pizza croccante con crudo e crema di bufala ha un gusto più delicato, che avrebbe forse potuto giovarsi di un condimento più generoso.
Nota positiva è sicuramente il prezzo, che per le pizze varia dai 5 ai 12 euro, senza rinunciare alla qualità dei prodotti e senza doversi sottoporre ad un trattamento da fast food.
Consigliato per una cena informale o in coppia.
Vini: nessun vino, una birra chiara e una MoleCola.
Il conto: 35 € (2 persone)