Quest’anno i lettori e appassionati de La Cucina Italiana si sono ritrovati per due giorni di workshop, lezioni e momenti conviviali, all’interno della scuola di cucina che ha ospitato #buonissimonatale, una iniziativa volta a far conoscere da vicino il mondo della storica rivista italiana.
Anche noi abbiamo avuto modo di partecipare ad una lezione di cucina sulla preparazione dei cappelletti, tipico piatto natalizio della tradizione, e ad un simpatico workshop sulla preparazione di ghirlande e decorazioni per le feste. La scuola di cucina è un luogo dove tutti possono imparare facilmente e divertendosi i trucchi e segreti dei professionisti; durante tutto l’anno vi si svolgono corsi tematici e di tecniche di base ed anche workshop per bambini e famiglie.
Una bella occasione per conoscere appassionati come noi di cucina e gastronomia, incontrare coloro che si impegnano quotidianamente per far crescere questo storico progetto editoriale e scambiarsi gli auguri di Natale.
La Cucina Italiana fa parte della storia di tutti noi e rappresenta anche una sorta di annali dell’evoluzione del nostro patrimonio culinario; il numero di Natale è l’irrinunciabile guida alle feste in famiglia, breviario dello stile, del buon gusto e della complessa tradizione dell’ospitalità italiana.
Il corso di cucina della Cucina Italiana è tra i miei regali di Natale
"Mi piace""Mi piace"