Le kanelbullar (girelle alla cannella) sono dei dolci tradizionali svedesi. Si tratta di un impasto lievitato al profumo di cardamomo con un ripieno dolce alla cannella. Si sono diffusi in Svezia negli anni venti del secolo scorso e sono oggi uno dei principali protagonisti della famosissima fika, la “pausa caffè”: uno momento di relax inserito a metà giornata specie nei freddi e bui pomeriggi d’inverno. Questi panini dolci alla cannella sono talmente rinomati, da avere anche un giorno dedicato a loro: dal 1999 infatti, il 4 ottobre è noto come kanelbullens dag.
Ingredienti (per circa 20 pezzi)
25 g di lievito di birra
75 g di burro
250 g di latte + 2 cucchiai
50 g di zucchero
un pizzico di sale
un cucchiaino di cardamomo in polvere
400 g di farina
per il ripieno
75 g di burro
60 g di zucchero
3 cucchiai di cannella
per guarnire
1 uovo
Procedimento
In un pentolino riscaldate il latte e il burro fino a sciogliere quest’ultimo. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare (portate ad una temperatura inferiore ai 40 gradi). Sbriciolate il panetto di lievito e stemperate con due cucchiai di latte e due di acqua. Nella planetaria versate il latte e il burro, aggiungete lo zucchero e il cardamomo e tutta la farina. Iniziate a impastare e incorporate il lievito sciolto, continuate ad impastare per circa 10-15 minuti aggiungendo quasi alla fine il pizzico di sale.
Lasciate lievitare a temperatura ambiente per circa 45 minuti.
Nel frattempo preparate il ripieno. Con una frusta montate il burro con lo zucchero e la cannella fino ad ottenere un composto spumoso.
Stendete l’impasto su un piano infarinato con un matterello facendo un rettangolo. Stendete tutto il ripieno sull’impasto. Arrotolate ora l’impasto sul lato lungo. Tagliate l’impasto ottenendo delle girelle di circa 2 cm di spessore. Riponete su una teglia da forno. Spennellate con l’uovo e lasciate lievitare per circa 30 minuti.
Cuocete in forno caldo a 200 °C per circa 12 minuti.