Un liquore intenso e speziato, profumato, ottimo per il fine pasto come digestivo. Abbiamo creato questo infuso in cui predominano le note di maggiorana, origano e camomilla e dalle fresche note agrumate che abbiamo chiamato “Elisir del Datterino”.
Ingredienti (per circa 2,5 L di liquore a 35°)
per l'infuso di spezie e frutta
750 g di alcol 96°
una scorza di arancia
2 cucchiai di semi di cumino
mezza pera Kaiser con la buccia
il legno di un rametto di rosmarino
4 prugne secche
15 bacche ginepro
il contenuto di sei semi di cardamomo
7 chiodi di garofano
1 cucchiaio di cannella in polvere
1 foglia di alloro
4 fichi secchi
mezzo cucchiaio di semi di finocchio
5 mandorle amare pelate
1 cucchiaino di noce moscta in polvere
2 g di fiori di camomilla
4 g di zenzero fresco
la scorza di mezzo limone
1 baccello di vaniglia
per l'infuso di erbe
250 g di alcol a 96°
200 g di acqua
4 chiodi di garofano
4 g di fiori di camomilla
12 foglie di alloro
mezzo rametto di rosmarino (10 ciuffetti)
4 foglie di salvia
20 foglie di menta
4 g di maggiorana
4 g di origano (un rametto)
1 cucchiaino di semi di coriandolo
per lo sciroppo
800 g di acqua
500 g di zucchero
per la salsa la caramello
100 g di zucchero
80 g di acqua
Procedimento
In un contenitore di vetro mettere in infusione tutti gli ingredienti per l’infuso di spezie e frutta e aggiungere l’alcol. Chiudere ermeticamente e lasciare riposare al buio e in luogo fresco e asciutto per una settimana.
Per l’infuso di erbe. In un pentolino portare a bollore l’acqua, aggiungere tutte le erbe e lasciar sobbollire a fuoco dolce per 20 minuti. Lasciare raffreddare. Quando l’infuso sarà a temperatura ambiente versarlo in un secondo contentitore di vetro, aggiungere l’alcol, chiudere ermeticamente e lasciare riposare al buio e in luogo fresco e asciutto per una settimana.
Trascorsa una settimana, preparare lo sciroppo. Fate bollire dolcemente l’acqua con lo zucchero per 5 minuti e lasciate raffreddare. Filtrate i due infusi con una garza di cotone. Trasferite ora tutte le spezie, erbe e frutta che avanzerete dal filtraggio nello sciroppo ancora caldo e lasciate riposare per un’ora (nel frattempo tenete gli infusi alcolici chiusi ermeticamente). Filtrate ora lo sciroppo ed eliminate definitivamente il residuo di frutta, spezie ed erbe. Unite i due infusi e lo sciroppo.
Preparate la salsa al caramello. In un pentolino a fondo spesso, fate sciogliere lo zucchero fino a quando sarà di colore bruno. Nel frattempo, in un altro pentolino, portate ad ebollizione l’acqua. Aggiungete l’acqua allo zucchero, mescolando velocemente, togliete dal fuoco e continuate a mescolare fino a quando il composto non sarà addensato e a temperatura ambiente (qualche minuto). Incorporate ora la salsa al caramello alla miscela di infusi e sciroppo di zucchero. Imbottigliate e lasciate riposare in luogo fresco ed asciutto per almeno un mese.