Creata alla Kinotoya Bakery di Sapporo, nell’isola giapponese di Hokkaido da Shintaro Naganuma, la tortina al formaggio di Hokkaido (Hokkaido baked cheese tart) è ormai famosissima in tutta l’Asia, dove si è diffusa velocemente negli ultimi anni.
Hokkaido è un’isola settentrionale del Giappone dove si producono ottimi prodotti caseari da allevamenti locali e dove tradizionalmente venivano prodotte crostate fresche con formaggio e frutta.
La nostra ricetta prevede l’uso di formaggi nostrani che richiamano la consistenza ed il gusto di quelli originari, da noi non reperibili. Potete gustare il dolce poco dopo averlo sfornato, ma anche freddo come una piccola cheesecake o a temperatura ambiente.
Ingredienti (per circa 18-20 tortine) Per la pasta 200g di farina W170 40 g di zucchero a velo 100 g di burro 2 tuorli d'uovo 2 cucchiai di latte Per la crema di formaggio 300 g di formaggio spalmabile (tipo quark) 100 g di mascarpone 40 g di parmigiano reggiano grattugiato 60 g di burro 200 g di latte 60 g di zucchero a velo 25 g di amido di mais 2 uova 2 cucchiai di succo di limone 1 cucchiaino di estratto di vaniglia un pizzico di sale
Procedimento
Preparate la frolla per la base delle tartellette. Impastate velocemente tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciate riposare l’impasto coperto da una pellicola per circa un’ora in frigorifero.
Intanto preparate la crema al formaggio. Mettete i formaggi, il latte e il burro in una ciotola di vetro e cuocete a bagnomaria fino a quando non otterrete una crema fluida; aggiungete quindi l’amido di mais e lo zucchero a velo che avrete prima stemperato in qualche cucchiaio di crema al formaggio calda.
Proseguite la cottura fino a quando otterrete una crema densa e che “scrive” con il cucchiaio. Aggiungete quindi l’uovo intero, l’estratto di vaniglia, il succo di limone e il sale.
Lasciate raffreddare completamente la crema.
Stendete la frolla con il matterello, ad uno spessore di 5mm. Ricavatene dei dischi di circa 6cm di diametro. Ungete degli stampini da crostatina (potete utilizzare anche degli stampini monouso per muffin e dimezzarne l’altezza con una forbice).
Riponete i dischi di pasta negli stampini. Bucate il fondo con i rebbi di una forchetta.
Cuocete la frolla in forno caldo ventilato a 180 °C per 10 minuti. Estraete dal forno e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Riempite una sac à poche con la crema al formaggio e riempite le basi di pasta frolla. Cuocete a 210 °C per 8-10 minuti.